top of page

Debussy e il Dilemma dell'Aragosta

Il Quartetto per archi in sol minore di Claude Debussy, completato nel 1893, ha infranto tutte le regole compositive in termini di armonia e forma, aprendo le porte ai successivi paesaggi sonori impressionisti e alla musica del ventesimo secolo. Rappresenta il passaggio netto ad una nuova concezione sonora e compositiva che influenzerà tutti gli autori a venire liberandosi di tutti quei dogmi che fino ad allora sembravano insuperabili. La musica si trova così libera di fluttuare in un surreale paesaggio onirico. Obiettivi lontani e risoluzioni trascendenti svaniscono nell'irrilevanza. Questa musica vive nel momento. (Durata mov. 1 & 2 10')
Debussy - String Quartet - 1 mov
Debussy - String Quartet - 2 mov
bottom of page