SUITE
Conforto e spiritualità,
Energia e tecnica,
Austerità e leggerezza,
Amore per la vita.
SL
Nel settembre 2021 Brilliant Classics ha pubblicato la mia prima incisione “J. S. Bach Six Suites for Viola Solo BWV 1007-1012”, una pietra miliare del repertorio per strumento ad arco solo.
Questo lavoro, che va ad aggiungersi alle poche incisioni disponibili per il mio strumento, è il risultato di un lungo periodo di studio, concerti e ricerca che mi hanno portato a definire il mio stile caratterizzato dall’attualità e dalla novità delle scelte interpretative rispetto alla tradizione.
Le scelte di fraseggio, sempre legate a quella che credo sia l’essenza del carattere di ciascun movimento, derivano da un pensiero tastieristico del suono di J. S. Bach: fresco e leggero come il clavicembalo, solenne e profondo come l’organo, ma sempre risultante in un flusso continuo che cela una grande complessità compositivo-concettuale.
La scelta di non fare nessun ritornello è elemento fondamentale della visione moderna che ho voluto dare con lo scopo di rendere l’opera rispondente alle modalità di ascolto dell’epoca in cui viviamo. Le nostre vite, piene di stimoli, scorrono con un ritmo sempre più frenetico e di conseguenza anche l’attenzione a ciò che non fa parte della sfera professionale ha subíto delle importanti mutazioni.
L’ascolto di sei suites, sei capolavori assoluti, in poco più di un’ora e mezza diventa così un’incredibile opportunità di avvicinamento alla bellezza.
L’opera bachiana ci accompagna nel corso di tutta la vita riuscendo a darci sempre quelle risposte emotive di cui abbiamo bisogno nei diversi e contrastanti momenti che caratterizzano l’umana esistenza.
Un rifugio sicuro dedito alla più intima spiritualità.
Discover on
SONATE E PARTITE
Bach tutt’ora rimane uno degli autori più significativi della letteratura per strumento ad arco solo e al mio repertorio ho voluto aggiungere anche le Sonate e Partite (originali per violino nella versione per viola) accostandole talvolta, in concerto, alle suite per mettere in luce le differenze compositive e di linguaggio.